Il selfie di una cliente nel tuo salone, mentre sfoggia il suo nuovo look, è la miglior pubblicità che tu possa mai sperare di avere.
Basta un commento sui social: “Che colore meraviglioso, dove lo hai fatto?”.
Ed ecco che il passaparola comincia a fare il suo lavoro, dandoti una visibilità assolutamente gratuita e la possibilità di acquisire nuovi clienti senza sforzo.
Ti piacerebbe avere questo tipo di pubblicità?
Allora devi smettere di sperare che accada spontaneamente e devi compiere azioni concrete per inserirla all’interno della tua strategia di marketing.
In questo articolo ti daremo alcuni consigli per farlo al meglio.
1. Diventa selfie-friendly
Sono davvero molte le persone che amano farsi un selfie dopo essere stati dal parrucchiere.
Il motivo è semplice: in quel momento si vedono e si sentono al meglio.
Ma dove vengono scattati questi selfie?
La maggior parte delle persone scatta la foto appena fuori dal salone, nella propria macchina, oppure appena arrivata a casa.
Questo comporta che i saloni non vengano citati spesso nelle foto o nei commenti al post.
Per rimediare a questo inconveniente, devi incoraggiare i clienti a scattare i selfie all’interno del salone.
Per ottenere il massimo dai selfie in salone, posiziona uno sticker sugli specchi del negozio, oppure un roll-up con il tuo logo vicino allo specchio più in vista.
In questo modo il tuo marchio comparirà automaticamente in tutti i selfie dei tuoi clienti.
2. Crea una postazione per i selfie
Se decidi di puntare molto su questa strategia, puoi anche decidere di creare un’apposita postazione per i selfie all’interno del tuo salone.
La postazione dovrà essere studiata appositamente per invogliare i clienti a scattare foto del loro nuovo fantastico look.
Puoi scegliere una parete colorata con il logo del tuo salone, oppure puoi optare per una vera e propria postazione, con una poltroncina particolare e uno specchio appariscente con il tuo logo, nel quale i clienti possono ammirare la loro immagine riflessa e scattare il loro selfie.
Non dimenticare di indicare chiaramente la postazione con una scritta che recita “Scatta qui il tuo selfie”.
3. Selfie e promozioni
Puoi incentivare ulteriormente i tuoi clienti a scattare un selfie nel tuo salone offrendo un piccolo sconto, dei campioncini o un servizio di prova a tutti coloro che taggheranno il tuo salone nella loro foto. Invita i clienti a farlo quando sono ancora in salone, in modo che possano ritirare subito il loro bonus.
4. Prima e dopo
Un’altra strategia particolarmente efficace è quella di invitare i clienti a scattare un selfie sia prima che dopo il trattamento, per scatenare il cosiddetto effetto “WOW”.
I cambiamenti drastici nel taglio di capelli e nel colore saranno le immagini che riscuoteranno più successo sui social.
Incoraggia anche i membri del tuo staff a fotografare il prima e il dopo dei lavori più riusciti, in modo che possano riscuotere apprezzamento sui canali social del salone.
5. Condividi e fai re-post delle foto in cui il salone è taggato
Non dimenticare mai di ri-condividere tutte le foto in cui vieni taggato per amplificare al massimo la portata del messaggio. Il tuo obiettivo è ottenere il maggior numero di visualizzazioni e reazioni possibile.
Ricorda che l’importante è che i tuoi clienti tagghino la pagina del tuo salone ed eventualmente anche l’hairstylist che li ha seguiti.
6. Crea un hashtag ufficiale per il salone
Se il tuo salone ha un account Instagram (se non ce l’ha, crealo SUBITO), puoi spingere ancora di più questa strategia creando un hashtag ufficiale del salone.
L’hashtag può essere semplicemente il nome del tuo salone, una parte di esso oppure il nome del salone con altre parole che per te hanno senso.
L’importante è mantenere sempre lo stesso hashtag.
Crea degli adesivi con il tuo hashtag ufficiale e attaccali sugli specchi delle postazioni o vicino all’area selfie, in modo che chi scatta sia invogliato a utilizzare l’hashtag nel suo post.
7. Ottieni il massimo dagli hashtag
Quando fai un re-post su Instagram, non usare soltanto l’hashtag del tuo salone, ma usane anche altri per dare risalto alle parole chiave più attinenti al tuo settore.
Ecco alcuni esempi di parole che puoi trasformare in hashtag:
- taglio di capelli (e nomi tecnici dei tagli, es pixie cut);
- capelli corti/lunghi;
- capelli ricci/lisci;
- hair colour;
- capelli rossi/biondi/castani;
- shatush;
- sfumature;
- balayage;
- collezione primavera/estate;
- ecc.
Non perdere l’occasione di trarre vantaggio dalla moda dei selfie. È un gesto ormai automatico per molti, ma per te può trasformarsi in pubblicità molto efficace e soprattutto gratuita, che non dovrebbe mai mancare all’interno della tua strategia di marketing.