I tuoi profili social sono la tua vetrina, sono il mezzo attraverso cui mostri i tuoi lavori e attiri potenziali clienti.
È quindi fondamentale che le foto che posti siano di altissima qualità, accattivanti ed efficaci.
Questo vuol dire che devi procurarti una macchina fotografica professionale?
Assolutamente no, il tuo smartphone sarà più che sufficiente per raggiungere l’obiettivo.
Se però vuoi davvero dare una marcia in più alle tue fotografie, ecco qualche consiglio che puoi seguire.
1. Usa una luce ad anello
Che cos’è una luce ad anello?
È l’ultimo ritrovato tecnologico per ottenere foto e video con una luce perfetta.
Ti basterà posizionare il tuo set fotografico vicino ad una fonte di luce naturale, come ad esempio una finestra, e poi posizionare la luce ad anello.
Questa particolare lampada produce una luce delicata, praticamente priva di ombre, ma il suo vero segreto sta nella forma ad anello.
La disposizione delle luci permette di proiettare una delicata cupola di luce sulla tua modella, creando un effetto cromatico perfettamente complementare con il colore dei capelli, il make-up e il sottotono della pelle.
Questo tipo di luce è ideale per i ritratti ed aiuta ad eliminare le imperfezioni della pelle, facendo apparire il viso della tua modella fresco e riposato.
Dove puoi trovarla? Naturalmente su Amazon e sugli e-commerce di prodotti tecnologici più forniti.
Ecco infine alcuni consigli per scattare una foto perfetta.
- Se scatti all’interno, posizionati sempre vicino ad una fonte di luce naturale per massimizzare l’efficacia della luce ad anello.
- Scatta la foto dando le spalle alla luce naturale.
- Non usare mai il flash, altrimenti rischi di creare ombre, distorsioni di colore e una sgradevole luce gialla.
2. Sfondo e stile
Lo sfondo conta.
Una foto comune può trasformarsi in una foto davvero d’impatto con uno sfondo giusto.
È chiaro che la modella è il punto focale della foto, ma non trascurare mai anche lo sfondo su cui farai lo scatto.
Ecco alcune idee:
- se scatti all’interno, puoi scegliere un muro bianco oppure grigio anche se l’ideale sarebbe avere un pannello brandizzato con il logo del tuo salone (vedi foto);
- se scatti all’esterno, puoi scegliere un muro di mattoni o di pietra, oppure una scenografica parete fiorita;
- se invece devi fotografare i tuoi prodotti, ti suggeriamo di farlo su una superficie di legno, di marmo oppure su piastrelle colorate. Scegli in base al mood che rappresenta di più il tuo brand.
3. Fai diversi scatti
Fare diverse fotografie di uno stesso soggetto ti porterà due importanti benefici: il primo è che farai molta pratica, mentre il secondo è che avrai l’opportunità di scegliere lo scatto più bello per le tue pagine social.
Prova diverse angolazioni e diverse posizioni della fotocamera, poi scegli la foto migliore della serie.
4. Risoluzione delle foto
Le fotocamere degli smartphone sono sempre più performanti, ma non appena attiviamo la funzione zoom, la qualità del nostro scatto peggiora sensibilmente.
Evita di utilizzare questa funzione se non vuoi ottenere una foto sgranata.
Potrà sembrare banale, ma organizza il set in modo che tu possa scattare più vicino possibile alla modella.
5. Inquadratura e composizione dello scatto
Per ottenere un’inquadratura perfetta, puoi aiutarti con la funzione “griglia” presente nella fotocamera del tuo smartphone.
Se usi un iPhone, puoi attivare la griglia in questo modo: Impostazioni > Fotocamera > Griglia (attiva).
Se invece usi un telefono Android, segui questa procedura: apri l’applicazione della fotocamera, vai in “Impostazioni”, scorri verso il basso e attiva l’opzione “Linee della griglia”.
La griglia dividerà la tua inquadratura in 9 blocchi. Il blocco centrale e le linee che partono dal blocco centrale saranno i punti dove dovrai posizionare i punti focali della tua foto.
Se seguirai questi semplici consigli, la tua foto risulterà molto più bilanciata e permetterà a chi guarda di interagire con l’immagine in modo più naturale.
6. Strumenti di editing
La cosa più importante da fare dopo aver realizzato uno scatto perfetto è quella di utilizzare un’app di editing per inserire il logo del tuo salone nella foto.
In questo modo il tuo lavoro porterà il tuo marchio di fabbrica e comincerai a diventare riconoscibile online.
Ti consigliamo poi applicazioni come Pic Collage (o simili) per creare composizioni con i tuoi migliori lavori, oppure per realizzare foto con il prima e il dopo, che è probabilmente il formato più efficace per attirare nuovi clienti.
Usare le app di editing può diventare molto divertente, ma stai attento a non farti prendere la mano.
Ritoccare una foto con una delle tante app di editing a disposizione può essere una tentazione molto forte, ma non è sempre una buona idea.
Se ad esempio hai scattato una foto ad una cliente con un bellissimo colore appena fatto, applicare un filtro potrebbe essere controproducente.
Che succederebbe se un’altra persona venisse a chiederti proprio quel colore e poi si lamentasse del fatto che il risultato non è affatto uguale a quello visto in fotografia?
Avresti una cliente scontenta e che probabilmente non tornerebbe più nel tuo salone.
Se fotografi le tue colorazioni, limitati quindi ad usare la lampada ad anello o la semplice luce naturale, così sarai certo di produrre un’immagine veritiera.
Se invece stai fotografando una linea di prodotti, gli interni del tuo salone o il tuo staff, allora puoi concederti l’uso dei filtri per ottenere un risultato molto più glamour.