“Non ho bisogno di fare domande ai miei clienti, so già quello che pensano. E non ne avrei comunque il tempo”.
Scommetto che almeno una volta lo hai pensato anche tu.
La domanda quindi è: perché i saloni non testano regolarmente la soddisfazione dei loro clienti?
Hanno paura di ricevere risposte che non vogliono sentire? Non hanno realmente tempo per farlo?
Quale che sia il motivo, in questo articolo cercheremo di spiegarti perché è importante monitorare costantemente la soddisfazione dei tuoi clienti.
Le risposte dei clienti sono preziose
Se pensi che i sondaggi siano una perdita di tempo, stai rinunciando ad un’occasione importante per migliorare il business del tuo salone.
I sondaggi possono aiutarti a:
- capire cosa piace ai tuoi clienti, in modo da poter migliorare ulteriormente quel particolare aspetto;
- scoprire piccole lamentele che nel tempo possono allontanare i clienti;
- trovare nuove idee per migliorare l’esperienza in salone;
- capire cosa vogliono i tuoi clienti, così che tu possa fare una migliore pianificazione delle attività future.
Ottieni il massimo dai sondaggi
1. Poni domande con obiettivi diversi
Se le decisioni di acquisto fossero prese solo in modo razionale, la vita dei titolari di un’attività commerciale sarebbe davvero molto più semplice.
In realtà, però, la maggior parte delle persone si affida al proprio istinto e alle proprie emozioni.
Per scavare sotto la superficie e scoprire le vere motivazioni dei tuoi clienti, dovrai porre diverse tipologie di domande.
Il questionario perfetto si basa infatti su un mix di questo tipo:
- domande che prevedono l’attribuzione di un punteggio al salone o a un particolare aspetto (ad es: gentilezza dello staff, comfort, qualità dei servizi, ecc…);
- domande che prevedono una semplice risposta Sì/No;
- domande aperte dove i clienti possono dare voce ai loro pensieri.
2. Garantisci sempre l’anonimato delle risposte
Se vuoi che i tuoi clienti diano risposte oneste (ed è nel tuo interesse che lo facciano), fai in modo che i questionari siano sempre anonimi.
L’anonimato li farà sentire protetti e liberi di esprimere la loro opinione senza nessuna paura.
3. Concedi un momento di privacy per compilare il questionario
Molti saloni fanno l’errore di consegnare il questionario ai clienti al momento del pagamento.
Questo comportamento mette il cliente sotto pressione, spingendolo a compilare il sondaggio in modo frettoloso e vanificando di fatto l’anonimato.
La cosa migliore da fare sarebbe consegnarlo all’ingresso, in modo che possano compilarlo serenamente durante la permanenza in salone, depositandolo magari in un cassetto apposito, senza che nessuno stia costantemente ad osservarli.
Noi di Salone Digitale abbiamo però pensato ad un modo ancora più semplice ed immediato, che garantisce un sicuro anonimato: l’invio del sondaggio via email o via sms.
In questo modo i clienti possono compilare il questionario comodamente da casa, in assoluta tranquillità.
4. Proponi i sondaggi periodicamente
Sottoporre un questionario ogni tanto non è di alcuna utilità.
Se vuoi monitorare l’andamento della soddisfazione dei tuoi clienti abituali in modo corretto, è opportuno proporre i sondaggi con cadenza periodica, ogni due o tre mesi.
Questo ti darà l’opportunità sia di tenere sotto controllo i clienti fidelizzati che di catturare le prime impressioni dei nuovi clienti.
Ti consigliamo di evitare i sondaggi nel periodo estivo e nel periodo natalizio, perché i flussi di clientela possono subire variazioni non durature nel tempo.
5. Incentiva i tuoi clienti a compilare il sondaggio
Siamo sicuri che una delle tue prime obiezioni, leggendo questo articolo, è stata che i clienti detestano i sondaggi.
La realtà è che forse sei tu ad essere diffidente, ancor prima dei tuoi clienti.
Uno dei metodi più efficaci per incentivare i clienti alla compilazione del sondaggio è quello di offrire un piccolo omaggio a chi deciderà di compilare il questionario inserendo il suo nome.
Naturalmente molti preferiranno comunque rimanere anonimi, ma saranno comunque tentati dal premio offerto.
6. Analizza i risultati del sondaggio e agisci
Dopo aver raccolto tutte le risposte dei tuoi clienti, prenditi del tempo per analizzarle.
Puoi inserire i risultati in un semplice foglio Excel, oppure in una tabella di Word.
Grazie ai feedback dei tuoi clienti sarai in grado di prendere le giuste decisioni e attuare i necessari cambiamenti nel tuo salone.
Solo così potrai dare una svolta decisiva al tuo business!
“Non ho davvero tempo per pensare a un sondaggio”.
Lo sappiamo, gestire un salone è un’impresa davvero faticosa, ma noi di Salone Digitale abbiamo pensato anche a questo.
La nostra piattaforma ti dà l’opportunità di creare un questionario e di inviarlo per sms o email alle tue clienti in pochi click.
E se proprio non hai tempo nemmeno per fare questo, ne troverai diversi già predisposti in piattaforma, pronti per essere inviati.
Non hai più davvero scuse.
E ricorda, la conoscenza è potere.
Ascolta i tuoi clienti e il tuo salone non smetterà mai di regalarti soddisfazioni!